Skip to content

Musica Colta – L'Uomo il Tempo la Musica

  • Barocco
  • Classicismo
  • Medioevo
  • Novecento
  • Origini
  • Rinascimento
  • Romanticismo

laVerdi – Crescendo in Musica – Il Piccolo Ludwig

  • Avatar Written byMC
  • Posted on 22/01/202022/01/2020

Sabato 25 gennaio 2020, ore 16.00 Auditorium di Milano, largo Mahler Il Piccolo Ludwig Musiche di Beethoven In collaborazione con la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi Attori Giulia Amato, Maria Bacci Pasello, Gerardo Benedetti,…

Read More

Concerto di Capodanno Orchestra di Padova e del Veneto – Maestro concertatore e direttore d’orchestra, Steven Mercurio

  • Avatar Written byMC
  • Posted on 19/12/201919/12/2019

Mercoledì 1 gennaio 2020, ore 17.00 Teatro Verdi, Padova Concerto di Capodanno ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO Maestro concertatore e direttore d’orchestra, Steven Mercurio Soprano, Jessica Nuccio Tenore, Airam Hernández Musiche di V. Bellini,…

Read More

Le Christmas Ladies al Real Teatro di Santa Cecilia di Palermo

  • Avatar Written byMC
  • Posted on 19/12/201919/12/2019

Cinque eccellenti “Ladies” per Cinque città simbolo americane: un viaggio nella tradizione della musica afro-americana per un progetto made in Sicily firmato Fondazione the Brass Group che allieterà gli amanti della musica jazz e soul…

Read More

Laminae Cantus: 22 e 23 dicembre concerti nelle Marche a sostegno delle terre segnate del terremoto

  • Avatar Written byMC
  • Posted on 19/12/2019

Domenica 22 al Radeche fonne e lunedì 23 dicembre allo Spulla i concerti in solo di Laminae Cantus, dopo i successi di Savona, Alessandria e Lecco ritorna l’originale progetto di Emanuele Cedrone dedicato alla Melodiosa.…

Read More

Organo e tromba, il duo Spanu Mura in concerto ai Mercoledì Musicali

  • Avatar Written byMC
  • Posted on 30/09/2019

Un connubio particolare, quello tra tromba e organo, che nel tempo ha conquistato grandissimi compositori e che ritroviamo mercoledì 2 ottobre all’Auditorium della Fondazione CR Firenze (ore 21) nel concerto che vede protagonisti l’organista Ugo…

Read More

Andris Nelsons e l’Orchestra del Gewandhaus di Lipsia a Lugano per due concerti con Rudolf Buchbinder e Gautier Capuçon

  • Avatar Written byMC
  • Posted on 30/09/201930/09/2019

Due importanti appuntamenti segnano l’ottobre musicale di LuganoMusica con la presenza della Gewandhausorchester e del suo direttore Andris Nelsons: lunedì 21 alle 20.30 l’orchestra, accompagnata dal pianista Rudolf Buchbinder, esegue il Concerto per pianoforte n. 1 di Beethoven e la Sinfonia n.…

Read More

Ricerca su MC

MC Social

Archivio Musica Colta

  • Biografie
  • Eventi
  • Jazz
  • Lirica
  • Musica e Arte
  • Musica nel Cinema
  • Musica Sacra
  • Musicologia
  • Operetta
  • Periodi Storici
    • Barocco
    • Classicismo
    • Medioevo
    • Novecento
    • Origini
    • Rinascimento
    • Romanticismo
  • Pubblicazioni e Interviste
  • Spartiti
  • Strumenti Musicali
    • Aerofoni
    • Cordofoni
    • Elettrici
    • Idiofoni
    • Membranofoni
  • Teoria Musicale

Informazioni utili

  • Chi siamo
  • I nostri riferimenti
  • Modulo di contatto
  • Note Legali
  • Privacy Polices

Articoli più letti

  1. Il Nabucco di Verdi – La trama
  2. Classificazione degli Strumenti Musicali
  3. Beethoven – Per Elisa – Spartito
  4. Vivaldi – Analisi della Primavera
  5. Strumenti musicali degli Antichi Greci
  6. L’Aida di Verdi – La trama
  7. I Segni Convenzionali sullo Spartito
  8. Guido d’Arezzo – Breve Biografia
  9. Un ballo in maschera di Verdi – La trama
  10. Sonetto d’apertura della Primavera di Vivaldi
  11. Wolfang Amadeus Mozart – Breve Biografia
  12. Gioacchino Rossini – Breve Biografia
  13. Beethoven – Sonata “Chiaro di Luna”
  14. Agogica – Le indicazioni del tempo
  15. Niccolò Paganini – Breve Biografia
  16. Beethoven – Sinfonia n.5 in Do min. op.67
  17. Il Trovatore di Verdi – La trama
  18. Manon Lescaut – La trama
  19. Mozart – Requiem – Lacrimosa
  20. Analisi dell’Autunno di Vivaldi

Ringraziamenti


http://www.wikio.it

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 2 3 4 5 … 173 Next Posts»

Tag Cloud – Le parole che scriviamo

Analisi Musicale Antica Grecia Antico Egitto Antonio Lucio Vivaldi Composizioni Vocali Dmitri Shostakovich Etnomusicologia Felix Mendelssohn Franz Joseph Haydn Franz Liszt Franz Schubert Free Jazz Fryderyk Chopin Georg Friedrich Haendel Giacomo Puccini Gioacchino Rossini Giovanni Battista Pergolesi Giuseppe Verdi Interviste e Pubblicazioni Jean-Baptiste Lully Johannes Brahms Johann Sebastian Bach Libretti d'Opera Ludwig van Beethoven Musica e Tecnologia Musica Medievale Musica nel Teatro Musica per Contrabbasso Musica per Fagotto Musica per Pianoforte Musica per Violino Musica Rinascimentale Niccolò Paganini Operetta Organo da Chiesa Richard Wagner Robert Schumann Strumenti a Fiato Strumenti Musicali Africani Strumenti Musicali Americani Strumenti Musicali Asiatici Tango Argentino timpani Wolfgang Amadeus Mozart xilofono

Categorie

Aerofoni Barocco Biografie Classicismo Cordofoni Elettrici Eventi Idiofoni Jazz Lirica Medioevo Membranofoni Musica e Arte Musica nel Cinema Musica Sacra Musicologia Novecento Operetta Origini Periodi Storici Pubblicazioni e Interviste Rinascimento Romanticismo Spartiti Strumenti Musicali Teoria Musicale

Spam bloccato

53.374 spam bloccati da Akismet

Spartiti

  • Per Elisa - Beethoven (7.769 hits)
  • Haendel - Passacaglia (2.828 hits)
  • Ave Maria di Schubert (2.248 hits)
  • Gymnopedie n.1 - E. Satie (2.125 hits)
  • Polacca Eroica - Chopin (2.112 hits)
  • Chiaro di Luna - Debussy (1.612 hits)
  • Canone in Re - Pachelbel (1.554 hits)
  • Tartini - Il trillo del Diavolo (1.515 hits)
  • Mozart - Alla turca (1.444 hits)
  • Marcia Nuziale - Mendelssohn (1.386 hits)

Cronoarchivio

Copyright © 2021 . All rights reserved.