Tag Antonio Lucio Vivaldi

Vivaldi – Con mio diletto

Il Giustino, RV 717 / Atto 2 “Orsù, intenditore di soavi armonie, sappi che la celebre cantilena ‘Con mio diletto’, fulgido esempio dell’arte del veneziano maestro Antonio Vivaldi, risplende nel secondo atto del suo dramma per musica intitolato ‘Il Giustino’,…

Bach e Vivaldi

Come il maestro veneziano influenzò il genio di Eisenach Il rapporto tra Antonio Vivaldi e Johann Sebastian Bach fu essenzialmente unilaterale e caratterizzato dall’ammirazione da parte di Bach nei confronti dell’opera del compositore veneziano. Durante la sua permanenza a Weimar…

L’Estro Armonico di Vivaldi

L’Estro Armonico (Op.3) è una raccolta di dodici concerti per uno, due e quattro violini che consolidò la fama del grande Prete Rosso. Il titolo della collezione sintetizza le qualità che affascinarono i suoi contemporanei. L’Estro Armonico esemplifica il capolavoro…

Galuppi – Sonate per Clavicembalo

Quando Antonio Vivaldi morì, nel 1741, Baldassare Galuppi divenne il più importante compositore di Venezia e uno dei compositori più conosciuti in Italia. La sua produzione musicale, che ancora oggi non ha una catalogazione ben definita, comprende moltissime Opere, sia…

Sopranisti, una irripetibile voce che fu

Esiste un considerevole repertorio musicale scritto per “soprani maschi”, che venne prodotto tra il XVI ed il XVIII secolo, quando era usuale l’impiego dei castrati. Come è noto era tristemente diffusa la pratica di castrare le voci bianche per “preservarne”…

Stabat Mater, contemplare il dolore

“Eia, mater, fonsamoris” Lo Stabat Mater è uno degli emblemi della poesia religiosa medioevale. La sua intensità quasi epica, la drammatica contemplazione del dolore lo hanno reso fin dal XIV secolo una delle più amate espressioni della devozione religiosa popolare.…

Quattro Pianoforti per Quattro Stagioni

La Primavera di Vivaldi Vi proponiamo una originalissima versione delle “Quattro stagioni di Vivaldi” ed in particolare un estratto dal concerto di Medici.tv in cui possiamo ascoltare l’esecuzione della “Primavera”. Si potrebbe pensare che il numero di pianoforti è corrispondente…

error: Content is protected !!