Fu il cardinale Mazzarino, su consiglio di Francesco Buti, a chiamare a Parigi Francesco Cavalli in occasione del matrimonio di Luigi XIV con Maria Teresa…
L'Opera Buffa e l'Opera Francese - Rousseau e RameauLa “Querelle des Bouffons” ovvero “La guerra dei buffoni” fu la disputa filosofica e musicale che si…
Organista, Teorico, Compositore e "Buffone" nella "Querelle des Bouffons"Jean-Philippe Rameau nacque a Digione il 25 settembre 1683. E' stato uno dei più noti compositori, clavicembalisti…
Le peculiarità di Campra erano sensibilità ed eleganza melodica, tipiche dello stile musicale della scuola italiana, unite alle nuove tendenze del modello francese che ebbe…
Compositore e direttore d'orchestra di origini italiane particolarmente ricordato per i suoi melodrammi. Nato ad Aix-en-Provence, il 4 dicembre 1660, svolse la sua attività artistica…
La prima composizione nota basata su questo tema risale alla metà del XVII secolo, ma il tema è certamente molto più antico. Alcuni testi teatrali…