La Zurna del medioriente
Tipico Oboe mediorientale ad ancia doppia, molto usato nella musica popolare mediorientale. Viene prodotto con legno di Acero o di Prugno. 206
Read MoreTipico Oboe mediorientale ad ancia doppia, molto usato nella musica popolare mediorientale. Viene prodotto con legno di Acero o di Prugno. 206
Read MoreE’ uno strumento comune ai musicisti sia arabi che turchi. E’ molto difficile da suonare, poiché la canna è aperta alle due estremità e la sua imboccatura non presenta né becco né bocchino. Viene prodotto…
Read MoreE’ uno strumento a fiato che alcuni definiscono come una sorta di clarinetto policalamo tipico della Sardegna. Le Launeddas hanno due canne per la melodia ed una più lunga per il bordone. È uno strumento…
Read MoreSRUTI BOX (India) Ha le caratteristiche sonore e meccaniche dell’Armonium, però non è dotato di tastiera. Ha delle ance fisse che vengono aperte manualmente. Possiede dei bottoni per la sua accordatura. Si potrebbe definire “la…
Read MoreAppartiene alla famiglia dell’Oboe, ovvero con l’Oboe ha degli “antenati” in comune risalenti al tempo delle antiche civiltà medio orientali ed europee. Generalmente suonati in coppia. Questo strumento dal suono stridente ha l’ancia doppia (come…
Read MoreCon il nome di “Kaval” si suole indicare una famiglia di flauti di origine mediorientale. Il più noto Kaval è quello bulgaro che è diffuso nella Tracia; è caratterizzato da imboccatura dritta, e tecnicamente permette…
Read More