Il terzo suono di Tartini, detto anche suono risultante o suono di combinazione, è un particolare fenomeno acustico che lo stesso Tartini evidenziò all'inizio del…
Nascita e rinascita di uno strumentoOboe d'Amore, un nome meraviglioso per indicare uno strumento a fiato nato nel XVIII secolo. Più grande del suo parente…
Non tutti conoscono la differenza tra il violino moderno ed il violino barocco, dal momento che in Italia non è molto diffuso lo studio di…
Tipico Oboe mediorientale ad ancia doppia, molto usato nella musica popolare mediorientale. Viene prodotto con legno di Acero o di Prugno.
E’ uno strumento comune ai musicisti sia arabi che turchi. E’ molto difficile da suonare, poiché la canna è aperta alle due estremità e la…
E' uno strumento a fiato che alcuni definiscono come una sorta di clarinetto policalamo tipico della Sardegna. Le Launeddas hanno due canne per la melodia…