Otello di Verdi – La trama
Dalla tragedia di Shakespeare con il libretto di Arrigo Boito Otello è la penultima opera di Giuseppe Verdi. Il libretto di Arrigo Boito fu tratto dalla tragedia omonima di Shakespeare. La prima ebbe luogo il…
Read MoreDalla tragedia di Shakespeare con il libretto di Arrigo Boito Otello è la penultima opera di Giuseppe Verdi. Il libretto di Arrigo Boito fu tratto dalla tragedia omonima di Shakespeare. La prima ebbe luogo il…
Read MoreLa forza del destino è un’opera in quattro atti. La prima rappresentazione assoluta ebbe luogo al Teatro Imperiale di San Pietroburgo il 10 novembre 1862. Il debutto italiano avvenne al Teatro Apollo di Roma il…
Read MoreL’ultima di Verdi Falstaff è l’ultima opera di Giuseppe Verdi. Il libretto di Arrigo Boito fu tratto da “Le allegre comari di Windsor” di Shakespeare, ma alcuni passi furono ricavati anche da Enrico IV, il…
Read MoreUn ballo in maschera è un’opera di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Somma, a sua volta tratto da libretto di Eugène Scribe. La prima ebbe luogo il 17 febbraio 1859 al Teatro Apollo di…
Read MoreIntricata e romanzesca Il trovatore è un’opera di Giuseppe Verdi rappresentata in prima assoluta il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma, fa parte della cosiddetta trilogia popolare assieme a Rigoletto e La traviata. La prima…
Read MoreIl Don Carlos (o Don Carlo) è un’opera lirica di Giuseppe Verdi su libretto di Joseph Mery e Camille Du Locle. La prima rappresentazione, in cinque atti, ebbe luogo l’11 marzo 1867 al Théâtre de…
Read More