La Ciaramella dalla tradizione popolare
Un Oboe “popolare” Strumento popolare a fiato, ad ancia doppia, di antica origine, dal quale si fa derivare il moderno oboe. 461
Read MoreUn Oboe “popolare” Strumento popolare a fiato, ad ancia doppia, di antica origine, dal quale si fa derivare il moderno oboe. 461
Read MoreIl cabrette (dal lat. capra) é uno strumento musicale a fiato usato nell’Alvernia e nel Bourbonnais, fabbricato con una pelle di capra e paragonabile al biniou. 515
Read MoreStrumento musicale a riserva d’aria, di carattere pastorale, universalmente conosciuto, ma diffuso soprattutto in Europa (Scozia, ecc.). Riassumendo in sé tre princìpi funzionali — inaccessibilità delle ance, riserva d’aria, emissione simultanea di almeno due suoni,…
Read MoreStrumento musicale basato sul principio dell’ancia libera metallica posta in vibrazione da corrente d’aria prodotta da un mantice. A differenza della fisarmonica, la concertina possiede due tastiere identiche, che permettono l’esecuzione di brani polifonici. È…
Read MoreStrumento a fiato in uso presso i Romani costituito da un lungo tubo di bronzo piegato a cerchio o diritto. Serviva per segnali militari. 1.170
Read MoreNome dato in Italia al flicorno baritono. Insieme al flicorno basso grave (detto anche bombardone), rappresenta la famiglia dei flicorni più gravi. Il bombardino è spesso usato nelle bande e fu costruito per la prima…
Read More