Tag Antico Egitto

La dea egizia della Musica: Hathor

La dea Hathor era la dea della musica, della danza, della poesia e dell´amore. Il suo nome significa “Il tempio di Horo”, colei che in qualità di matrice celeste contiene Horo, il protettore del faraone. Viene raffigurata come una vacca…

Musica e strumenti dell’antico Egitto

Dalle fonti a noi note, possiamo dedurre che la musica nell’antico Egitto accompagnava feste e banchetti, oltre alle cerimonie religiose. Aveva un ruolo importante nei rituali del tempio, ove era eseguita da sacerdoti-cantori o, nel Nuovo Regno, da donne-musiciste, spesso…

Le Sette note e la Mitologia egizia

Nella civiltà dell’antico Egitto, il mondo è creato da un dio mediante una risata intonata su sette note musicali: la musica, come appare da questo mito filosofico-matematico costantemente ripetuto nel Libro dei Morti, non è quindi la creatrice del mondo,…

L’Aida di Verdi – La trama

Aida è un’opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzon, basata su un soggetto originale di  Auguste Mariette.  La prima rappresentazione avvenne il 24 dicembre 1871 alla Khedivial Opera House del Cairo. Ismail Pasha, kedivè d’Egitto,…

L’Arpa – Dall’Antico Egitto al Medioevo

Strumento musicale a corde pizzicate, di forma triangolare, che sembra sia esistito fin da tempi antichissimi. Alcuni tipi di arpe risalenti al 3000 a.C. furono ritrovate a Ur (nell’od. Iraq) da sir Leonard Woolley. Fin dall’antico Impero egiziano esisteva un…

error: Content is protected !!