Tag Fryderyk Chopin

Valzer op.34 n.1 di Chopin

E’ difficile individuare i valzer più significativi del compositore e pianista polacco. E’ altresì difficile individuare gli interpreti migliori. Per non sbagliare non diremo il miglior valzer o il miglior interprete ma ci limiteremo a proporre e basta. Il valzer…

Il Grande Valzer brillante di Chopin

Gran Valzer Brillante in Mi bemolle Maggiore Il Grand Valzer Brillante op.18 fu composto nel 1831 e porta questo titolo per volontà dell’autore. Fu il primo della raccolta a essere pubblicato e rispondeva perfettamente alle aspettative del pubblico cui era…

Dai Valzer da Ballare ai Valzer da Ascoltare

Chopin ed i Valzer per Pianoforte Il Valzer fu sicuramente la danza europea piu popolare dell’Ottocento. I Valzer viennesi in particolare mandavano letteralmente in delirio il bel mondo che affollava i saloni delle dimore patrizie d’oltralpe. Quando Chopin si accostò…

La Fantasia – Improvviso di Chopin

Fantasia-Improvviso in Do diesis minore op.66 Quest’opera fu scritta nel 1834 ma fu pubblicata postuma nel 1855. Recenti studi hanno dimostrato che anche il termine Fantasia venne aggiunto successivamente. L’Op.66 fu il primo Improvviso composto da Chopin e, se possiamo citare…

I Preludi di Chopin tra Studi e Notturni

Il Preludio di Chopin come Aforisma Musicale L’insieme del 24 Preludi fu pensato dall’autore secondo due linee programmatiche distinte: da un lato vi doveva essere alternanza fra stati d’animo opposti, ossia, a un preludio veloce e tormentoso ne doveva seguire…

Preludio in Re bemolle maggiore op. 28 n.15 – La Goccia

Il Preludio della Goccia – Raindrop Prelude Il Preludio op.28 n.15, meglio noto come il “Preludio della Goccia di Pioggia” appartiene a quel gruppo di preludi che, per il clima sognante e raccolto che li contraddistingue, vengono accostati ai notturni.…

Chopin da Parigi a Maiorca ed i 24 Preludi

I Preludi scritti tra innumerevoli difficoltà. I 24 Preludi furono scritti da Chopin nell’arco di tre anni dal 1836 al 1839. Furono composti tra Parigi e Maiorca. Nell’isola spagnola, Chopin, la Sand e i suoi due figli dovettero affrontare innumerevoli…

Chopin – Mazurka in Si bemolle Maggiore op.7 n.1

La Mazurka da Musica da Ballo a Musica da Ascolto Con le mazurke dell’Op.6 e dell’Op.7 scritte a Vienna negli anni 1830-33, Chopin inaugura il periodo di maturità creativa ed espressiva di questa forma musicale di cui sarà il maggior…

Chopin – Berceuse in Re bemolle maggiore op.57

La Ninna Nanna di Chopin. La famosa Berceuse di Chopin è una composizione dell’estate 1844, quando soggiornava a Nohant, nella residenza della scrittrice Georghe Sand. La scintilla ispiratrice fu probabilmente il rapporto molto intenso stabilito dall’autore con la figlioletta di…

error: Content is protected !!