Dalle Tastiere al Grammy
Hans Florian Zimmer è nato a Francoforte il 12 settembre 1957. Da molti anni ormai vive negli Stati Uniti, dove è diventato capo del dipartimento musicale della DreamWorks. Ha iniziato la carriera musicale suonando le tastiere e i sintetizzatori con le band, tra le altre, Ultravox e The Buggles. Nel 1980 entra come membro ufficiale nei Krisma partecipando alla realizzazione dell’album Cathode Mamma come tastierista e programmatore e apparendo nelle foto e in tutta la promozione live e televisiva del gruppo. Many Kisses, il singolo tratto dall’LP, vendette più di un milione di copie in tutta Europa diventando uno dei classici dell’electropop anni ’80. Finita la promozione con i Krisma, Zimmer riprende l’attività di session man. Ha collaborato con il noto compositore e suo mentore Stanley Myers che l’ha spinto a dedicarsi completamente alla composizione per il cinema.
Inizia così l’attività negli anni ottanta, imponendosi all’attenzione del grande pubblico nel 1988 con Rain man – L’uomo della pioggia , che gli valse una nomination all’Oscar. Da li un susseguirsi di successi, vincendo nel 1995 l’Oscar per il film animato della Disney Il re leone. Ha lanciato vari giovani artisti come Mark Mancina, John Powell, Harry Gregson-Williams, Nick Glennie-Smith e Klaus Badelt, tutti facenti parte del gruppo di compositori noto come Media Ventures. Ha ricevuto 7 nomination ai Golden Globe, 7 Grammy e le nomination per Rain man – L’uomo della pioggia, Il gladiatore, Il re leone, Qualcosa è cambiato, Uno sguardo dal cielo, La sottile linea rossa , Il principe d’Egitto e L’ultimo samurai. Il maggior successo del compositore è la colonna sonora de Il gladiatore (2000) che gli è valsa una nomination all’Oscar, un Golden Globe e un Broadcast Film Critics Awards, ma soprattutto è una delle colonne sonore più vendute nella storia del cinema. Ha assistito il collega Klaus Badelt nella realizzazione della colonna sonora del primo film della trilogia Pirati dei Caraibi. Il brano centrale di tale lavoro (intitolato He’s a Pirate e pensato come tema proprio di Jack Sparrow) è stato firmato per intero da Zimmer; viene sentito spesso nel primo film La maledizione della prima luna, mentre nel secondo e nel terzo si può sentire ogni tanto sullo sfondo.