J.S. Bach – I primissimi anni
Musicista e compositore fra i più grandi, fu un uomo semplice e riservato che visse unicamente per il suo lavoro e per la sua numerosa famiglia. Il suo nome divenne famoso soltanto cinquant’anni dopo la…
Read MoreMusicista e compositore fra i più grandi, fu un uomo semplice e riservato che visse unicamente per il suo lavoro e per la sua numerosa famiglia. Il suo nome divenne famoso soltanto cinquant’anni dopo la…
Read MoreGiovanni Paisiello o Paesiello nacque a Roccaforzata il 9 maggio 1740 e morì a Napoli il 5 giugno 1816. E’ stato uno dei più importanti e influenti compositori d’opera del XVIII secolo. Nel 1754 venne…
Read MoreTermine inglese composto da horn (corno), e pipe (piffero) che indica un antico strumento popolare; con lo stesso termine si indicava una danza in tempo ternario (successivamente binario), ad andamento moderato, inserita anche nella suite…
Read MoreLa capacità che ha la Musica, in ogni sua forma, di trasmettere emozioni non ha eguali. E’ un mezzo assoluto che non richiede l’aiuto di niente. Possiamo chiudere gli occhi e continuiamo a sentire. Possiamo…
Read MoreNacque a Venezia il 4 marzo del 1678. Il suo nome per intero è Antonio Lucio Vivaldi. Fu compositore e violinista del tardo barocco veneziano. E’ considerato il più importante influente e originale compositore della…
Read MoreNel mondo nessuna pace vera Nulla in mundo pax sincera (RV 630) è un mottetto sacro scritto da Antonio Vivaldi nella tonalità di Mi Maggiore. A partire da un testo latino, di un autore anonimo,…
Read More