Wagner – I Maestri Cantori di Norimberga
I Maestri Cantori di Norimberga (Die Meistersinger von Nürnberg) è il titolo di un’opera di Richard Wagner in tre atti, composta fra il 1862 e il 1867. Il Preludio contiene in nuce tutto il dramma…
Read MoreI Maestri Cantori di Norimberga (Die Meistersinger von Nürnberg) è il titolo di un’opera di Richard Wagner in tre atti, composta fra il 1862 e il 1867. Il Preludio contiene in nuce tutto il dramma…
Read MoreLe vicende che accompagnarono Wagner durante il periodo della stesura dei “Maestri cantori” non furono di certo le migliori possibili. Le difficoltà da superare per allestire le sue opere erano davvero enormi e sia i…
Read MoreNel luglio 1837 Wagner si stabilì a Riga e firmò il contratto di direttore musicale del teatro cittadino. Furono anni molto tormentati: ai problemi economici si univa una non infondata gelosia nei confronti della moglie,…
Read MoreLa struttura dell’opera è quella del grand-operà con cori, balletti e marce. L’Ouverture serve a introdurre il pubblico nel clima dell’opera che seguirà anticipando i punti salienti del dramma, utilizzandone i più importanti. Si apre…
Read MoreDall’Opera Thaïs Preghiera e Meditazione fanno parte di Thaïs un’Opera Lirica in tre atti di Jules Massenet, su libretto di Louis Gallet, tratta dal romanzo omonimo di Anatole France. E’ la storia di un monaco…
Read MoreLa grandissima cantante si è spenta nelle prime ore di domenica 10 ottobre nella sua casa a Les Avants, nei pressi di Montreux; da tempo malata di cuore, le sue condizioni di salute erano peggiorate…
Read More