Categoria Medioevo

Il Madrigale

Composizione Poetica e Musicale Medievale La madrigale è una breve composizione poetica, di carattere profano, da otto a quattordici versi per lo più endecasillabi, divisa in stanze di terzine rimate secondo schemi variabili, ma accomunati da una coda a rima…

Gli strumenti musicali medioevali

Per la Chiesa tutti gli strumenti, eccetto l’organo, erano pagani. L’organo era lo strumento per eccellenza, e per questa ragione se ne forgiarono di diversi tipi e dimensioni: dal piccolo organo portativo a organi complessi come l’organo dell’Abbazia di Winchester…

La Musica Profana nel Medioevo ed i suoi attori

Minnesänger, Trovatori e Troubadors Nonostante il Medioevo subisse la fortissima influenza della Chiesa, non mancarono espessioni musicali laiche; si assisteva sovente ad esecuzioni musicali anche fuori dalle chiese: nacque la figura del jongleur, che della musica e degli scherzi faceva…

Ars Nova come evoluzione della Ars Antiqua

Landino Francesco, il cieco degli organi La polifonia del tardo Medioevo, a partire dal teorico Marchetto da Padova, venne detta Ars Nova, in contrapposizione all’Ars Antiqua del XII e XIII secolo: il contrappunto dei compositori dell’Ars Nova raggiunse vette di…

Origine della Notazione Musicale Moderna

Il Solfeggio di Guido d’Arezzo La nascita della polifonia indusse ed incentivò lo sviluppo della notazione musicale. La precedente memorizzazione delle melodie religiose, tramandate per via orale, cominciava a diventare un compito arduo. Trovare un nuovo sistema, che si potesse…

Composizioni di tipo Polifonico: Mottetto e Conductus

La prima forma di polifonia trovò il massimo splendore nel XII sec. ed all’inizio del XIII con la Scuola di Nôtre Dame: le forme più importanti del periodo, oltre all’organum già citato, furono il motetus ed il conductus. Il motetus…

Origine della Polifonia

Dal Canto Gregoriano all’Organum La polifonia (vocale) iniziò a svilupparsi nel IX secolo e raggiunse la sua vetta nel Rinascimento. Polifonia indica più voci che si muovono ciascuna secondo una propria linea, creando così degli intrecci tra le varie voci…

Gregorio Magno ed i Canti Gregoriani

A Gregorio Magno fu attribuita la prima compilazione di canti per la Messa, l’”Antiphonarium centonem compilavit”, cioè una raccolta di canti per la Messa. E’ opinione piuttosto condivisa che esistesse all’epoca un insieme di canti per la liturgia, ma nulla…

error: Content is protected !!